Oedipoda caerulescens Linnaeus, 1758

(Da: nl.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Orthoptera Latreille, 1793
Famiglia: Acrididae Macleay, 1821
Genere: Oedipodia Serville, 1831
Descrizione
Questa cavalletta misura approssimativamente tra 1,5 e 2,8 cm. Presenta una livrea di colore dall'ocra al grigio, altamente mimetica, con tegmine con tre bande trasversali scure molto evidenti. Le ali posteriori sono di colore azzurro brillante. Il periodo riproduttivo corrisponde con la stagione estiva. La deposizione delle uova avviene sul terreno e le ninfe escono nella primavera successiva mutandosi in adulti. Si alimentano di diversi tipi di erba, e sono quindi fitofagi. In Italia č presente anche un'altra specie comune con le ali posteriori rosse invece che azzurre, l'Oedipoda germanica, di dimensioni maggiori.
Diffusione
Č diffusa nell'Europa meridionale e centrale. Si trova anche in Asia minore e nel Nord Africa. Si puņ osservare su terreni aridi e assolati, con vegetazione diradata e sulle pietraie.
![]() |
Data: 11/11/1999
Emissione: Funghi e insetti Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|